Prenota adesso il tuo appuntamento con un messaggio al: 320 506 3487
Associazione Poliziotti Italiani ti aiuterà a compilare il tuo modello ISEE 2022, è necessario ricordare però che le DSU presentate saranno riferite alla situazione economica al 2020 e la documentazione necessaria alla compilazione riguarderà:
- Documento ISEE su nucleo familiare
- Stato di famiglia
- Codice fiscale e documento di identità valido del dichiarante
- Codice fiscale dei componenti del nucleo familiare, considerando eventuali coniugi non residenti o figli a carico non conviventi (se non coniugati, se non hanno figli o se d’ età inferiore a 26 anni)
- Ultima dichiarazione dei redditi, con Modello unico o 730
- Certificazione redditi, con Certificazione Unica
- Contratto d’ affitto registrato con copia dell’ ultima somma pagata, in caso di residenza in locazione
- Patrimonio immobiliare risultante da visura catastale
- Compensi lavorativi
- indennità
- Trattamenti previdenziali e assistenziali
- Redditi esenti irpef
- Redditi esteri
- Borse e assegni di studio
- Assegni di mantenimento coniugi o figli
- Compensi per prestazioni sportivedilettantistiche, anche da enti musicali e simili
- indennità provinciali (per residenti in Trentino)
- IRAP (per imprenditori agricoli)
- Documenti ISEE su patrimonio mobiliare
- Saldo contabile depositi bancari o postali
- Estratti conto mensili o trimestrali depositi bancari e postali al 31/12/2020, con giacenza media annuale
- Azioni, obbligazioni o fondi d’ investimento detenuti presso OICR
- Titoli Statali (BOT,CCT,BTP, ecc…)
- Buoni fruttiferi postali
- Contratti di polizze vita e di risparmio
- Qualsiasi altra forma di risparmio gestito
- Targa o estremi di registrazione a P.R.A. e/o R.I.D. di autoveicoli e motoveicoli pari o superiori ai 500cc o navi o imbarcazioni da diporto, posseduti alla data di presentazione della dichiarazione
- Patrimonio netto risultante da ultimo bilancio presentato (per autonomi e società)
- Documenti ISEE su patrimonio immobiliare
- Certificati catastali
- Atti notarili compravendita
- Certificati successione
- Valore IVIE (per immobili all’ estero)
- Atto notarile per donazione immobili (solo per richieste di presentazioni socio-sanitarie residenziali)
- Certificazione quota capitale residua di mutui stipulati per acquisto e/o costruzione immobili di proprietà
- Altra documentazione su patrimonio immobiliare
- Documenti ISEE che attestino disabilità
- Certificazione disabilità, con nome ente accreditato, numero documento e data rilascio
- Spese per ricoveri di strutture residenziali o assistenza personale al 31/12/2020