Cura per A.P.I. i rapporti internazionali nella Camera Euromediterranea ed è nel direttivo delle Guardie internazionali ambientali. “Dedico questo risultato a tutte le donne del mondo”
Essere inseriti nelle classifiche di Forbes è certamente motivo di grande orgoglio perchè sono da sempre le graduatorie più autorevoli e influenti sui protagonisti della business community globale. Per il settimo anno Forbes Italia ha scelto 100 donne che hanno contribuito alla crescita, non solo economica, del nostro Paese. Nella prestigiosa classifica entra anche la Prof.ssa Laura Mazza che, nell’Associazione Poliziotti Italiani, ricopre l’incarico di responsabile dei rapporti internazionali nella Camera Euromediterranea ed è nel direttivo delle Guardie internazionali ambientali.
«Sono onorata – commenta la Prof.ssa Mazza – soprattutto perché la rivista Forbes ha certificato la leadership, la creatività, l’ingegno e in particolar modo la competenza che mi ha contraddistinto sempre nella mia vita. Un traguardo autorevole che dedico a tutte le donne del mondo, ricordando che “ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne. Che si possa raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne – conclude – dedicando loro formazione specifica al femminile. La certificazione della parità di genere per costruire un mondo migliore».
Laura Mazza, docente da oltre 20 anni di materie economiche, tra i suoi incarichi più importanti, riveste quelli di Amministratore Delegato di The Hub e Presidente di FederFormazione. E’ Segretario del Parlamento del Mediterraneo, consigliere del Planet Life Economy Foundation, membro del dipartimento italiano di Cybersicurezza, Vicepresidente del Movimento Internazionale Uniti per Unire, responsabile internazionale della World Intercultural Association nonché Rappresentante per le relazioni istituzionali della Repubblica del Congo in Italia e in 11 paesi in Europa per il Piano Mattei, autrice del libro COVIDNOMICS, co- autrice del libro rete di successo, co-autrice del libro “ L’uomo e l’interpretazione” , conduttrice televisiva.
Ad aprile ha partecipato al convegno “Sport e Inclusione” e alla presentazione del progetto “2024 blues Highway” dell’atleta paralimpico Andrea Devincenzi, che si è svolto nella sala Gonfalone di Regione Lombardia.
Tra gli importanti sponsor che hanno sostenuto il progetto, anche la stessa FederFormazione e l’Associazione Poliziotti Italiani – Milano. (Nella foto la Prof.ssa Laura Mazza e il Presidente della Segreteria di Milano Mario Tritto )