Dalla cena di Natale che ha chiuso il 2024 ai saluti e gli auspici per l’inizio del nuovo anno che celebra il 25° anno dalla fondazione
Il 2025 è alle porte e, una parte di questo numero per la nostra Associazione, ha un importante valenza; con l’arrivo dell’anno nuovo celebriamo i 25 anni dalla fondazione.
Abbiamo, insieme a Voi, ottenuto grandi risultati, siamo cresciuti svolgendo opere meritevoli al servizio degli altri che ci hanno consentito di ricevere l’Ambrogino d’Oro e tanti altri traguardi futuri da raggiungere ci aspettano.
Ogni giorno di questo nuovo anno è un libro da scrivere e la rivista, il nostro organo ufficiale che l’Associazione Poliziotti Italiani pubblica da un quarto di secolo vede la sezione di Milano sempre presente con un mio contributo, una presenza che conferma la nostra volontà di esserci sempre, insieme a tutti Voi.
La cena di Natale è stato il consueto momento di convivialità che la nostra sezione da sempre sceglie di condividere con i soci, gli amici e i simpatizzanti, un’occasione dove sono state distribuite le pergamene di stima e riconoscenza a quanti si sono distinti per la loro attività a favore del sodalizio e delle altre persone.
Mi congedo rammentando che un nuovo anno è una pagina bianca che siamo fortemente intenzionati a riempire con contenuti ricchi di altruismo, offrendo servizi ai cittadini e ai più bisognosi, stringendoci insieme per una sezione che, un mattone alla volta sta diventando sempre di più un’associazione forte e che pensa in grande, sempre dalla parte del cittadino.
A tutti Voi auguro un 2025 pieno di successi, salute, felicità e tanta solidarietà, tutti ingredienti che saranno utili a rafforzare il nostro rapporto e la presenza tra gli altri e per gli altri.
Il presidente
Mario Tritto
Nella foto di copertina la consegna della pergamena al Generale di Brigata dell’Aeronautica Militare Luca Baione