Dopo avere ricevuto i nostri prodotti editoriali ci è pervenuto l’apprezzamento del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro Gilberto Pichetto Frattin. Sostegno alle nostre iniziative anche da Nicola Porro, Giuseppe Cruciani, Fabio Ravezzani e Dario Tanghetti
Editoriale pubblicato sul numero di ottobre di “Noi Cittadini per la Sicurezza”
Che l’Associazione Poliziotti Italiani abbia iniziato un nuovo e brillante corso è sotto gli occhi di tutti i nostri iscritti e simpatizzanti, che hanno potuto notare certamente un netto cambio di marcia rispetto al passato, anch’esso però non privo di soddisfazioni.
Dall’Ambrogino d’Oro, massima riconoscenza civica assegnata nel 2012 dal Comune di Milano alla Segreteria Provinciale di Milano dell’Associazione Poliziotti Italiani, fino alla recente apertura di nuove sedi e l’implemento dei servizi per i cittadini, siamo passati a prendere sotto il nostro diretto controllo tutti i prodotti editoriali.
E sono proprio gli opuscoli, che accompagnano le campagne della nostra associazione e che rivestono un rilievo di carattere sociale importante perché sviluppati su temi sensibili con un’indiscussa utilità, ad avere avuto riscontri importanti ed essere stati molto apprezzati.
Tra le tante voci che ci hanno incoraggiato e fatto enormemente piacere spicca certamente quella del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che, dopo avere ricevuto i nostri opuscoli e alcuni numeri di «Noi Cittadini per la Sicurezza» ci ha riservato parole di apprezzamento e di incoraggiamento a proseguire con lo stesso impegno nelle nostre attività.
Anche il Ministro dell’Ambiente e della Transizione ecologica Gilberto Pichetto Frattin ha dedicato qualche minuto del suo prezioso tempo per inviare i ringraziamenti, annunciando una sua futura partecipazione in eventi che abbiamo attinenza con la sua materia.
Vogliamo anche ringraziare i famosi giornalisti Nicola Porro, Giuseppe Cruciani e Fabio Ravezzani, i Matt Bianco, storica band che ha fatto la storia della musica, oltre al grande percussionista Dario Tanghetti, noto per le sue collaborazioni con Eros Ramazzotti, Amii Stewart, Paolo Scaroni, Franco Baresi, Francigena News e tanti altri per avere appoggiato «Noi non li abbandoniamo», la campagna accompagnata da un ricco opuscolo, lanciata in concomitanza con le passate ferie estive e che durerà fino all’estate 2025.
La campagna è stata presentata in un convengo organizzato con Regione Lombardia il 31 ottobre 2024 e troverà ampio spazio sul numero di novembre/dicembre della nostra rivista. Tutto ciò è per noi linfa vitale nel proseguimento della nostra azione, sempre dalla parte del cittadino. Grazie a tutti.